In questa sezione si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un'informativa che è resa anche ai sensi dell' art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web di Tecnologia e Sicurezza L'Aquila accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo: http://www.lanuovaprevenzione.it/ .
L'informativa è resa solo per il sito http://www.lanuovaprevenzione.it/ e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.
L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
1. Titolari del trattamento: i vostri dati personali sono trattati da Tecnologia e Sicurezza L'Aquila, in qualità di Titolare del trattamento e per le medesime finalità.
2. Luogo di trattamento dei dati: i trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede della Tecnologia e Sicurezza L'Aquila - Viale della Croce rossa, 215 – 67100 L'Aquila e sono curati solo da personale tecnico dell’Ufficio incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (newsletter, documenti, risposte a quesiti, ecc.) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
3. Fonte dei dati: trattiamo i dati personali che voi stessi ci fornite via email o compilando il form, eventualmente integrandoli con dati desunti da pubblici elenchi o già noti, garantendo, in ogni caso, la coerenza del trattamento.
4. Finalità dei trattamenti: i vostri dati personali sono trattati per le finalità di comunicazione relative all'attivazione del software richiesto, nonché per evadere eventuali altre vostre richieste. Inoltre, i vostri dati, ivi compresi i vostri recapiti di posta elettronica, saranno inseriti nei nostri archivi e utilizzati (visto anche il Provvedimento generale del Garante G.U. 1° luglio 2008 n° 188/C, formulazione 6, punti a, b, c) per l’invio, anche tramite posta elettronica, di comunicazioni tecniche, promozionali, commerciali, concernenti prodotti e servizi analoghi a quelli per i quali avete manifestato le vostre richieste.
5. Modalità del trattamento: i trattamenti sopra elencati potranno essere effettuati sia con mezzi cartacei, sia con mezzi e strumenti automatizzati, ubicati in Italia, presso la sede del titolare del trattamento o presso le sedi di altri soggetti formalmente autorizzati al trattamento dal titolare stesso. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
6. Natura del conferimento: il conferimento dei dati è facoltativo; tuttavia, un eventuale totale o parziale rifiuto al conferimento potrà impedire l’evasione delle vostre richieste.
7. Ambito di comunicazione e diffusione dei dati: i vostri dati personali non saranno diffusi, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Potranno, invece, essere comunicati al nostro personale dipendente, ad altri collaboratori interni, ai nostri consulenti. Potranno inoltre essere comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti che, per finalità connesse all'esecuzione del software richiesto, debbano fornirci beni e/o eseguire su nostro incarico prestazioni o servizi. Infine, potranno essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.
8. Soggetti che effettuano i trattamenti: i nostri dipendenti e i nostri collaboratori interni o esterni sono stati nominati “incaricati del trattamento” sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate. Pertanto, essi hanno diritto a conoscere e trattare i dati che ci avete fornito, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni impartite dal titolare del trattamento.
9. Durata del trattamento: i vostri dati saranno conservati e trattati per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate. Successivamente, saranno soltanto conservati per il tempo stabilito dalle vigenti disposizioni in materia.
Diritti dell’interessato
In qualsiasi momento gli interessati possono esercitare i diritti di cui all'articolo 7 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n° 196, ovvero accedere ai loro dati personali per conoscerne l'utilizzo, ottenerne la cancellazione, la correzione, la modifica, l'aggiornamento, l'integrazione, oppure opporsi al trattamento scrivendo al Responsabile dell’esercizio dei diritti ex art. 7, anche via mail, al seguente indirizzo:
email: info@lanuovaprevenzione.it
lanuovaprevenzione.it utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine del sito.
Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente.
Disabilitando i cookie alcuni dei nostri servizi potrebbero non funzionare correttamente e alcune pagine non le visualizzerai correttamente.
Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:
A seguire i vari tipi di cookie utilizzati da Tecnologia e Sicurezza L'Aquila in funzione delle finalità d’uso
Questa tipologia di cookie è strettamente necessaria al corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:
Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Tecnologia e Sicurezza L'Aquila userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.
Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti informa anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito, nel nostro caso da Google Analytics.
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.
Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.
Nel nostro Sito non utilizziamo cookie di profilazione.
Tecnologia e Sicurezza L'Aquila, secondo la normativa vigente, non è tenuta a chiedere consenso per i cookie tecnici, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.
Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:
Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.
Siti Web e servizi di terze parti
Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da Tecnologia e Sicurezza L'Aquila e che che quindi non risponde di questi siti.
Cookie utilizzati su questo sito
Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.